Microgreens - Un piccolo miracolo verde

Microgreens - Un piccolo miracolo verde

Microgreens - le piccole piante miracolose da avere sul davanzale

I microgreens sono sulla bocca di tutti – e questo nel vero senso della parola. Nelle cucine si trovano sempre più spesso queste piccole piantine delicate, rese popolari dalla scena dell’urban gardening. Ma i microgreens non sono solo deliziosi: hanno anche un aspetto molto decorativo e sono ricchissimi di preziosi nutrienti.

Cosa sono esattamente i microgreens?

Con il termine microgreens si intendono germogli, cioè piantine vecchie di pochi giorni. Poiché sono ancora piccole e – almeno per lo più – verdi, vengono chiamate microgreens.

Queste giovani piantine contengono ancora tutta l’energia della crescita e, rispetto alle loro controparti adulte, sono decisamente più ricche di proteine, oligoelementi e vitamine. Per questo motivo sono considerate un superfood.

A differenza dei germogli, i microgreens possono crescere un po’ più a lungo e sviluppare foglioline verdi e succose prima di essere raccolti. Diversamente dai germogli, i microgreens si mangiano senza radici.

Come coltivare i microgreens

Con i microgreens puoi realizzare il sogno di avere un piccolo orto verde anche nello spazio più ridotto – e in qualsiasi stagione dell’anno. Esistono numerose varietà di ortaggi adatte alla coltivazione di microgreens. In generale, sono consigliabili varietà a crescita rapida come broccoli, rucola, grano saraceno, cavolo rosso, ravanelli, cerfoglio e insalate a foglia. Anche la barbabietola rossa è molto apprezzata.

I semi vengono lasciati in ammollo durante la notte e poi seminati fittamente in un contenitore per la germinazione. Quando si coltivano micro ortaggi, bisogna prestare particolare attenzione al giusto livello di umidità. È meglio annaffiare i semi con uno spruzzatore, poiché troppa umidità e un luogo troppo freddo possono rapidamente favorire la formazione di muffa.

Particolarmente interessante: non è necessario limitarsi a una sola varietà di semi, puoi tranquillamente seminarne diverse insieme. L’importante è che abbiano tempi di germinazione il più possibile simili. Sperimenta pure con varie combinazioni, finché non trovi quella perfetta per te.

I microgreens danno un tocco di brio alla tua cucina

I microgreens non entusiasmano solo per il loro alto contenuto di nutrienti, ma anche per il loro sapore intenso. Questo è spesso aromatico e persino piccante, per cui con queste piccole piantine puoi davvero dare sprint alla tua cucina.

In generale, dovresti sempre raccogliere i germogli appena prima del consumo, poiché sono molto delicati. Puoi usarli non solo come gustosa decorazione per insalate, ma anche per dare un tocco speciale a una grande varietà di piatti – dal semplice pane imburrato allo stufato più esotico. Grazie alla loro bella forma di crescita e ai colori intensi, sono anche un vero colpo d’occhio in ogni piatto.

Ti auguriamo buona coltivazione e buon appetito!