Rimedi contro le formiche in giardino
Le formiche sono parassiti o insetti utili?
Facciamo chiarezza: le formiche non sono parassiti! Tuttavia, la loro presenza può avere un impatto negativo indiretto sulle tue piante. Può essere il caso, ad esempio, che i corridoi di un formicaio nel terreno provochino problemi. Inoltre, un aumento della presenza di formiche può comportare un'infestazione da afidi sulle tue piante, perché alcune specie si nutrono della melata degli afidi. Ultimo ma non meno importante, l'aspetto estetico dei formicai.
Le formiche sono estremamente utili
Le formiche danno un prezioso contributo al mantenimento dell'ecosistema nel giardino e, a seconda del tipo di formica, svolgono diversi compiti importanti, come per esempio:
- rimozione di materiale organico morto
- eradicazione di uova di lumache, insetti e bruchi
- diffusione di semi di piante
- aerazione del suolo e prevenzione della compattazione del suolo
Le formiche sono particolarmente adatte per combattere i parassiti, poiché una singola colonia di formiche uccide fino a 100000 invertebrati al giorno.
Le diverse specie
Il giardino fa parte del biotopo naturale di numerose specie di formiche, in quanto offre loro condizioni di vita ottimali con vegetazione rigogliosa, alberi e, purtroppo, spesso anche infestazioni da afidi sulle piante coltivate. Oltre alla formica nera da giardino (Lasius niger), in giardino si trova anche la Lasius flavus che presenta un colore compreso fra il giallo, il rosso e il marrone.
Allontanare invece di combattere
Non dovresti combattere le formiche nel tuo giardino! Da un lato perché, come già detto, le formiche svolgono numerosi compiti importanti, dall'altro perché le formiche continuano a tornare comunque e combatterle sarebbe inutile a lungo termine. Se le formiche ti danno fastidio in un certo punto del tuo giardino, dovresti cercare di scacciarle in modo che si spostino in un altro posto. Ecco alcune idee:
1. Privare le formiche della loro fonte di cibo
Esamina le tue colture e cerca eventuali infestazioni di afidi. Eliminandoli, le formiche sono private della melata e cercheranno un nuovo posto dove stare.
2. Disturbare
Il disturbo sistematico si è dimostrato particolarmente efficace. Ad esempio, puoi perforare ogni giorno il formicaio con un bastone. Prima o poi le formiche inizieranno a spostare il loro nido in un posto più tranquillo.
3. Aiutare lo spostamento
Esistono altri modi per motivare le formiche a spostare i loro nidi. Metti alcuni vasi di fiori pieni di lana di legno capovolti accanto al formicaio. Presto gli insetti inizieranno a muoversi nei vasi e potrai spostarli facilmente in un'altra posizione ad almeno 30 metri di distanza.
4. Profumi fastidiosi
Con la cannella puoi prevenire o ostruire i formicai in modo naturale: questi insetti infatti non sopportano affatto l'odore di questa spezia.
Ultima recensione
- 5.0 (1)
Livlig Rubinetto Mobile Flextap
-10%- Attacco da 1/2 pollice
- Girevole a 360°
- Con supporto da tavolo
CHF 124.52 CHF 139.00Consegna entro il giorno 23 settembre
- 1.0 (2)
Esschert Design Casetta L per Insetti
-15%- Offre vari rifugi
- Per api, farfalle e altro
- L 24,6 x P 9,5 x A 29 cm
CHF 15.42 CHF 18.15Consegna entro il giorno 23 settembre
- 5.0 (1)
Livlig Bacinella in Metallo Zincato Ø 40cm, Zinco
-10%- Zinco
- Greige
- Antracite
- In acciaio zincato
- Resistente alle intemperie e alla ruggine
- Dimensioni: Ø 40 cm, H: circa 24 cm
CHF 34.61 CHF 38.50Consegna entro il giorno 15 ottobre
- 4.4 (5)
Feel Green ecocan - Fiori, non ti scordar di me
-15%- 100% compostabile
- Con semi e granuli di nutrienti
- Recipiente in fibra di bambù pressato
CHF 7.98 CHF 9.40Consegna entro il giorno 23 settembre
Il nostro blog:
-
Svizzera: spedizione standard gratuita a partire da CHF 54.90
-
Consegna in 3 giorni
Più di 10.700 prodotti
Pagamento sicuro
con crittografia SSL