Prato danneggiato: che cosa fare
Immagina di passeggiare nel tuo giardino e di vedere improvvisamente macchie marroni e buchi. Che cosa è successo al tuo prato verde e rigoglioso?! Se il prato ha sofferto durante l'estate, è possibile che il terreno sia carente di minerali e oligoelementi. In questi casi è fondamentale agire per tempo e fertilizzare il prato, soprattutto all'inizio di settembre, quando l'autunno è alle porte.
Di che cosa ha bisogno un prato
Oltre ai soliti nutrienti come acqua, ossigeno e anidride carbonica, un bel prato ha bisogno anche di minerali come azoto, potassio, magnesio e fosforo. L'azoto stimola la crescita e la capacità rigenerativa, il fosforo sostiene il metabolismo e la crescita delle radici, il potassio rende il prato più resistente, mentre il magnesio assicura un verde rigoglioso. In piccole quantità sono necessari anche calcio, ferro, rame, zolfo e zinco.
Fertilizzare in autunno
Anche se il prato non è stato sottoposto a stress estremi durante l'estate e ha ancora un aspetto relativamente buono, andrebbe comunque fertilizzato in autunno, al più tardi entro metà ottobre. Oltre a proteggersi dal gelo invernale, l'erba ha bisogno dei giusti nutrienti per poter tornare a crescere. Affinché il prato superi bene l'inverno, il potassio gioca un ruolo fondamentale. Questo nutriente infatti rafforza le pareti cellulari dell'erba e aumenta la concentrazione di sale nella linfa cellulare delle cellule vegetali. L'effetto è simile a quello del sale sulla strada: riduce il punto di congelamento della linfa cellulare, prevenendo o riducendo i danni da gelo.
Il momento migliore della giornata: la sera
Il momento migliore per fertilizzare il prato è la sera, ancor meglio se è prevista pioggia durante la notte. Quest'ultima infatti assicura che il fertilizzante penetri più in profondità nel terreno. Nel caso il meteo prevede invece bel tempo, ricordati di annaffiare.
Non usare fertilizzanti standard
In questa fase di preparazione all'arrivo dell'autunno consigliamo di non utilizzare i classici fertilizzanti per prato, poiché hanno una concentrazione troppo alta di azoto, che stimola troppo la crescita dell'erba e porta a danni a lungo termine.
Come spargere il fertilizzante
Il trucco è la distribuzione uniforme, per esempio con un apposito attrezzo. Se invece decidi di fertilizzare a mano spargi una metà in direzione longitudinale e l'altra metà in direzione trasversale. Più precisamente distribuisci il prodotto più il tuo prato avrà un aspetto e un colore uniformi.
La falciatura
Man mano che si avvicina l'autunno, devi aumentare la lunghezza del taglio, all'incirca cinque centimetri in più rispetto a metà estate. Il motivo: i prati con erba più alta raramente hanno punti spogli. Inoltre, le foglie più lunghe sfruttano meglio la luce sempre più scarsa in ottobre e novembre, il che a sua volta porta a piante più forti e meno infestazioni di muschio ed erbacce. Infine ricordati di rimuovere le foglie cadute, di modo che non si formino muffe.
Ultima recensione
- 5.0 (1)
8 seasons design Lampada No. 1 - 160 cm SOLAR, Pietra
- Pietra
- Bianco
- Di alta qualità
- Resistente ai raggi UV
- Con LED
CHF 297.00Consegna entro il giorno 15 settembre
- 5.0 (2)
Dürr Samen Germogli BIO - Barbabietola
- Crescita rapida
- Ottimi con l'insalata
- Sapore leggermente terroso
CHF 2.75Consegna entro il giorno 28 agosto
- 1.0 (1)
IB Laursen Vaso Sospeso in Erba Marina
- In erba marina intrecciata
- Con cordino di juta per il fissaggio
- Dimensioni: H 15 x Ø 23 cm
CHF 12.40Consegna entro il giorno 28 agosto
- 4.8 (11)
elho greenville round, 14 cm, Verde foglia
- Verde foglia
- Bianco
- Cemento
- Nero
- Sabbia
- Serbatoio dell'acqua integrato
- Realizzato in plastica riciclata
- Dimensioni: Ø 14 x H 13,4 cm
CHF 5.90Consegna entro il giorno 28 agosto
Il nostro blog:
Scopri Bloomling:
-
Svizzera: spedizione standard gratuita a partire da CHF 54.90
-
Consegna in 3 giorni
Più di 10.400 prodotti
Pagamento sicuro
con crittografia SSL